Contattaci
Il mio account
Logo_LTYLogo_LTYLogo_LTYLogo_LTY
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • LTY PRO
    • RISTORANTI
    • AZIENDE
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW

 

Maramao è una cooperativa sociale che produce più di 35 prodotti trasformati, tra cui la famosissima "Nocciola Piemonte IGP"

 

nocciola-piemonte_1

Maramao è una cooperativa agricola sociale di tipo B che crea opportunità di inserimento lavorativo per rifugiati, richiedenti asilo e soggetti svantaggiati. Situata su un territorio patrimonio dell'UNESCO, ricco e generoso di frutti pregiati, Maramao produce più di 35 prodotti trasformati in particolare la famosa "Nocciola Piemonte IGP", o Tonda Gentile Trilobata, di qualità superiore in vendita su Local To You. Abbiamo fatto alcune domande a Davide Colleoni, il nostro referente di Maramao di cui sappiamo che ama viaggiare in Africa ed ama la cooperativa!

Davide, com'è nato il vostro progetto?

Il progetto è nato dalla volontà di andare oltre all'idea di agricoltura come semplice produzione: per noi il lavoro non deve essere solo coltivazione e trasformazione dei prodotti, ma anche, e soprattutto, relazioni, approcci e nuovi modi di guardare l'altro. Crediamo in un'economia buona, che non sfrutti i terreni e che rispetti e valorizzi i lavoratori.

Per concretizzare queste nostre idee, nel 2015 è nato il progetto "start up impresa agricola sociale" che dopo un anno è diventato una cooperativa agricola sociale a tutti gli effetti. Il progetto è partito proprio dalle nocciole: I terreni ci sono stati dati in comodato d'uso gratuito o a basso costo da aziende agricole vicine e su 11 ettari ricevuti c'erano già alcuni ettari di noccioleti, da cui siamo partiti per poi espandere la produzione.

Ci racconti qualche dettaglio sulla coltivazione e la raccolta delle nocciole?

Ci teniamo che i nostri prodotti siano etici e sani, per questo tutti i nostri noccioleti sono biologici e le nostre lavorazioni prevedono trattamenti fatti soltanto con rame e zolfo, i due minerali ammessi nell'agricoltura biologica. Raccogliamo le nostre nocciole in autunno, quando il frutto ha raggiunto la piena maturazione e l’involucro raggrinzisce, staccandosi con facilità. E 'un lavoro lungo, che affrontiamo con pazienza e buonumore: le nocciole si raccolgono a mano, prima si dà qualche scossone per favorirne la caduta e poi si procede lentamente muniti di cestino. Dopo la raccolta si lasciano al sole per l’essiccamento che avviene in una settimana. Per accelerare il processo di essiccazione abbiamo l’essiccatoio che deve essere usato con molta attenzione, le nocciole devono essere girate spesso per un’essiccazione uniforme.

Perchè vi definite una cooperativa sociale? Chi lavora con voi?

Siamo nati come cooperativa sociale perché crediamo nel lavoro come canale di integrazione sociale, che porti al benessere e non allo sfruttamento delle persone coinvolte. Da noi, le persone che coltivano, potano, spollonano, concimano e raccolgono le nocciole durante l'anno sono 3 ex richiedenti asilo politico del Mali e dall'Eritrea, oggi assunti a tempo pieno e a tempo indeterminato. Questi ragazzi hanno visto nascere il progetto sin dal principio, si può dire che Maramao è nata proprio grazie a loro. Tra i nostri abbiamo anche 2 soggetti svantaggiati Italiani.

A chi vendete?

Le nostre nocciole vengono vendute ai gruppi di acquisto locali, su Local To You e ai clienti diretti del punto vendita che abbiamo aperto un anno fa e dove vendiamo tutti i nostri prodotti.

Le nocciole tostate Maramao sono tre le più richieste: sono la varietà più buona al mondo!

Nel 1993 è stata riconosciuta per le nocciole l’indicazione Geografica Protetta, con la denominazione "Nocciola Piemonte", attribuita alla cultivar chiamata "Tonda Gentile Trilobata" che ha caratteristiche qualitative di pregio. Le nocciole Piemonte di Maramao sono della varietà Tonda Gentile Trilobata IGP.  Oggi la produzione in Piemonte è di circa 150.000 quintali, ossia tra l’8 e il 9% della produzione nazionale.

Perchè dici che questa varietà di nocciola è la più buona al mondo? E' davvero così?

Certo!
Il suo aroma intenso, la sua consistenza croccante e il suo favoloso sapore che si mantiene anche dopo la tostatura non lasciano dubbi: la nocciola Piemonte è la più buona al mondo. Lo ha dimostrato scientificamente l’analisi condotta sulle nostre nocciole dal Centro Studi Assaggiatori!

foto_post
Share
0

Related posts

Pizzeria sociale a Bologna
Settembre 30, 2021

Proud to Serve ‘Porta Pazienza’


Read more
Gennaio 24, 2020

Proud To Serve ‘La Torinese 1888′


Read more
Gennaio 13, 2020

Proud to Serve ‘Agricola e Vitale’


Read more

LTY PRO

Ristoranti

Aziende

SUPPORTO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Contatti e FAQ

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel: 327 200 83 94 - Fax: 051 65 15 124
C.F. / P.IVA 03538051206

Via Galileo Galilei, 24 40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO) P.IVA 03538051206 | Termini e condizioni | Privacy Policy | Contattaci

PIANO-PACKGO

PSR 2014-2020 - MISURA 16 -TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA", SOTTOMISURA 16.1 "SOSTEGNO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI GRUPPI OPERATIVI DEL PEI IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA" - FOCUS AREA 3A. Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 186.937,18

Website Commissione Europea – FEASR - Informazioni sul sostegno ricevuto dal Feasr