Contattaci
Il mio account
Logo_LTYLogo_LTYLogo_LTYLogo_LTY
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • LTY PRO
    • RISTORANTI
    • AZIENDE
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW

 

Local To You e Officina dei talenti, una collaborazione tutta dedicata ai bambini all’insegna di prodotti freschi, sani e rigorosamente di stagione.

L’Officina dei Talenti di Anna Vivenzio è un piccolo gruppo educativo, 0-3 privato autorizzato e convenzionato con il Comune di Bologna immerso nel verde dei colli della zona San Mamolo, vicinissimo al centro ma lontano dal traffico e caos cittadino.

Abbiamo chiesta ad Anna di raccontarci meglio la collaborazione con Local To You.

 

officinadeitalenti.blog

Anna raccontaci come funziona il vostro gruppo educativo

Il servizio ospita 9 bambini dai 10 ai 20 mesi, molti dei quali hanno iniziato a frequentare l’Officina dei Talenti quando erano divezzi. I genitori si sono subito fidati della nostra proposta educativa e della mia esperienza e insieme abbiamo collaborato per lo svezzamento dei bambini. Noi siamo particolarmente attenti all’ alimentazione dei bambini proponiamo un’alimentazione naturale con l'approccio di quella complementare a richiesta (autosvezzamento). Tutti i bambini così si approcciano al cibo naturalmente e valorizzando i propri gusti, mangiano da subito tutto e in autonomia. Sia bambini che genitori sono molto soddisfatti di questa modalità.

Quanto è importante per i bambini seguire una dieta sana?

Abbiamo inserito nel nostro progetto pedagogico e nella nostra programmazione educativa attività che contribuiscono al sano ed equilibrato rapporto col cibo, riteniamo che una modalità naturale e precoce e controllata dà tanta fiducia nelle competenze del bambino e aiuta a sviluppare un sano rapporto con l'alimentazione. Utilizziamo spesso prodotti alimentari nei nostri lavori e progetti consentendo così ai nostri bambini di esplorare e conoscere gli alimenti attraverso approcci fortemente educativi

Qual è il valore aggiunto dei prodotti biologici e locali?

Lavorando quotidianamente con prodotti alimentari e materie prime di ogni genere dobbiamo seguire una corretta selezione e ottima qualità degli stessi affinchè i bambini possano manipolare, assaggiare, esplorare e sperimentare i prodotti. Come ho detto sia nei nostri laboratori di cucina che durante la preparazione dei pasti i bambini sono a contatto con alimenti, per tale motivo riteniamo che il migliore qualità possa garantirla il biologico; crediamo al contatto con la natura in tutte le sue forme e lasciamo i bambini liberi di cimentarsi con materiale naturale, da riciclo e da recupero. Amando la natura e vivendo immersi in essa ci piace ricordare i nostri nonni contadini e i loro lavori, per cui riteniamo che i prodotti a km 0 e di origine contadina un ottimo stimolo per i nostri lavori coi bambini.

Come mai hai scelto Local To Yo come partner dell’ Officina dei Talenti?

Ho scoperto Local To You dopo un anno dall'apertura, cercavo da tempo un fornitore locale di frutta e verdura, in più c'è la consegna comodamente in struttura e posso scegliere tanti prodotti utilizzabili nei nostri pasti avendo la certezza che si tratta di prodotti sani, controllati e genuini. Con noi anche i nostri genitori hanno scoperto e apprezzato Local To You.

Come funziona la vostra collaborazione?

Appena ho conosciuto Benedetto, il founder di Local To You ho subito apprezzato la sua dsponibiità e attenzione alla nostra delicata utenza, dopotutto noi lavoriamo con bambini molto piccoli e Local To You si è dimostrata molto attenta ai prodotti che propone conoscendone a pieno le caratteristiche e le proprietà. Collaboriamo anche alla realizzazione di eventi, feste e manifestazioni durante i quali noi prepariamo e offriamo merende squisite e genuine, sia dlci che salate.

Prepari spesso ricette per i bambini? Ce ne consigli una?

Siamo uno dei primi pge a Bologna ad aver avuto la mensa interna, ciò ci consente di avere iscritti lattanti, sotto i 12 mesi. Io seguo personalmente tutto il ciclo di produzione a partire dalla selezione dei prodotti. Quotidianamente preparo piatti per i bambini, mi da gran soddisfazione cucinare per loro.

La prima ricetta che mi viene in mente è una che abbiamo realizzato insieme ai bambini, all'interno del laboratorio "Cucini-amo"; si tratta di fantastici gnocchi al pomodoro, realizzarli con i bambini è semplice e anche molto divertente, gli ingredienti sono semplici e genuini e ovviamente tutto rigorosamente LtY, e ne siamo fieri.

Il prodotto della stagione preferito dai bambini?

Io personalmente amo l'autunno e tutti i suoi prodotti, adoro i colori autunnali e ciò che ci regala la natura. Ho scoperto con stupore che amano tanto la zucca, le castagne e i cachi. Quando preparo la zucca mi aiutano i bambini a pulirla e spesso seminiamo i semi della zucca nel nostro orto per vedere crescere foglie e semini dopo poche settimane. La vellutata di zucca, il risotto di zucca, lenticchie e zucca, muffin salati alla zucca sono adorati da grandi e piccini!

Share
0

Related posts

Pizzeria sociale a Bologna
Settembre 30, 2021

Proud to Serve ‘Porta Pazienza’


Read more
Gennaio 24, 2020

Proud To Serve ‘La Torinese 1888′


Read more
Gennaio 13, 2020

Proud to Serve ‘Agricola e Vitale’


Read more

LTY PRO

Ristoranti

Aziende

SUPPORTO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Contatti e FAQ

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel: 327 200 83 94 - Fax: 051 65 15 124
C.F. / P.IVA 03538051206

Via Galileo Galilei, 24 40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO) P.IVA 03538051206 | Termini e condizioni | Privacy Policy | Contattaci

PIANO-PACKGO

PSR 2014-2020 - MISURA 16 -TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA", SOTTOMISURA 16.1 "SOSTEGNO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI GRUPPI OPERATIVI DEL PEI IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA" - FOCUS AREA 3A. Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 186.937,18

Website Commissione Europea – FEASR - Informazioni sul sostegno ricevuto dal Feasr