Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • GRUPPI
  • CONTATTI E FAQ
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW

 

Local To You è partner di Homme-Food/Homeless, progetto espositivo di Marcello Martinez Vega, ospitato in Maison Ventidue (via Indipendenza 22 Bologna), lanciato in occasione di Arte Fiera 2018 e conclusosi in 3 marzo.

 

COVER_FB_9MARZO_2018_1136x7760

Local To You è partner di Homme-Food/Homeless, progetto espositivo di Marcello Martinez Vega, ospitato in Maison Ventidue (via Indipendenza 22 Bologna), lanciato in occasione di Arte Fiera 2018 e conclusosi in 3 marzo.

Homme-Food/Homeless è un progetto espositivo che ha debuttato a Palazzo Mora a Venezia per la collettiva Personal Structures, evento collaterale ufficiale della Biennale d’Arte di Venezia 2017.

Cinque imponenti installazioni hanno viaggiato da Venezia per collocarsi, reinterpretandosi, in questa casa tra le case di Bologna offrendo spunti per una riflessione complessa e sfaccettata sul significato attuale di migrazione e di identità alimentare. Per Marcello Martinez Vega, nelle dinamiche di sradicamento degli esodi, il cibo stesso diventa habitat, un rifugio e un luogo dell’anima dove ritrovarsi.

La genesi del progetto

Homme-Food/Homeless ha la sua genesi nel 2015, in seguito all’arrivo di migliaia di immigrati a Friburgo. Osservando le reazioni da parte della popolazione locale, l’artista decide di costruire una grande cucina industriale per le donne siriane rifugiate, che permettesse loro di ricreare un ambiente a loro familiare, nei profumi e nei sapori, un vero e proprio habitat. Partendo dall’analisi di questo momento di produzione artistica e sociale Maison Ventidue cerca di ricreare un habitat locale florido e creativo, attivando sinergie tra associazionismo, attività produttive, Università e altre istituzioni locali e Internazionali.

Local To You come partner dell’iniziativa partecipa alla riflessione sulla centralità del cibo nella vita di ogni singolo individuo, come esperienza individuale, familiare e collettiva. Se è vero che siamo ciò che mangiamo* è altrettanto vero che il cibo può essere il driver di ragionamenti indispensabili in una società meticcia e globalizzata, in continua trasformazione, interculturale e connessa.

Ringraziamo Maison Ventidue, centro culturale artistico indipendente fondato nel 2014 da Mariarosa Lamanna e Marco Mastroianni, specializzata in Residenze Artistiche Site-Specific e Special and Corporate Events, per aver creato un dibattito sulla relazione tra cibo, spirito e corpo a partire dall’opera di Marcello Martinez Vega. L’arte offre una chiave di lettura della realtà … libera, semplice disincantata. Un grande girotondo in cui tutti gli uomini e donne hanno un ruolo centrale, provengono da tutto il mondo e sono cittadini dello stesso mondo.

*“La teoria degli alimenti è di grande importanza etica e politica. I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello; in materia di pensieri e sentimenti. L’alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo, in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un’alimentazione migliore. L’uomo è ciò che mangia”. (Il mistero del sacrificio o l’uomo è ciò che mangia, 1862 Ludwig Feuerbach. 28 luglio 1804. Ludwig Feuerbach: siamo ciò che mangiamo)

Share
0

Related posts

Marzo 14, 2019

Nasce un nuovo gruppo d’acquisto ai piedi di San Luca


Read more
Novembre 20, 2018

Time to B, il Summit delle B Corp Italiane


Read more
Agosto 5, 2018

Offriamo la BioMerenda per i ciclisti di ITACA


Read more

RESTA CONNESSO

I NOSTRI GRUPPI DI ACQUISTO

Ordina online e ricevili a lavoro.

Scopri le aziende aderenti.

SUPPORTO

Termini e condizioni

Privacy Policy

Contattaci

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel.: 3272008394 Fax.: 0516515124
C.F./P.IVA 03538051206