Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1Logo_Local_To_You_1
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • GRUPPI
  • CONTATTACI
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW

 

Intervista a Fortunata Pagano fondatrice di L’Oro di Calamigna, azienda biologica dedita alla coltivazione di olive Ventimiglia di Sicilia (PA)

 

fortunata_in_fiera_con_la_famiglia_1136x757

Ciao Fortunata, ci racconti come nasce la tua azienda?

La passione e l’amore per l'olivicoltura e la volontà di portare avanti una tradizione del territorio di Ventimiglia di Sicilia, ha dato il via, nel 2011, alla creazione dell'Azienda Agricola Biologica L’Oro di Calamigna.

Un'azienda a conduzione familiare che produce solo ed esclusivamente Olio Extravergine di Oliva Biologico. L'Azienda si dedica prevalentemente alla coltivazione di olive, un’attività che viene monitorata dalla selezione della olive sino alla vendita dell'olio.

Perché la scelta di certificare i vostri prodotti?

La nostra azienda agricola crede fortemente nella scelta del prodotto biologico. Una lunga storia di famiglia, fatta di saperi antichi tramandati di padre in figlio.

Una scelta meditata che, oltre a portare benefici all'ambiente, tutelando la natura e la fauna selvatica garantisce alimenti biologici più nutrienti ricchi di vitamine, minerali, enzimi e micronutrienti ottenendo un prodotto qualitativamente superiore. In due parole: Innovazione e Tradizione nel rispetto della nostra terra.

Ci racconti dove viene venduto il vostro olio, Italia, Estero … abbiamo visto che partecipate alle fiere di settore. Parlaci delle difficoltà di vendere l’olio siciliano, delle sfide commerciali

L’olio "L'oro di Calamigna" viene venduto principalmente al Nord Italia e Germania dove è abbastanza conosciuto e amato.

L'azienda partecipa spesso a fiere di settore (in foto con la mia famiglia, io sono quella centrale) poiché è uno dei pochi metodi per avere un contatto diretto con il consumatore finale che generalmente è portato ad acquistare un olio basandosi sul prezzo. Vendere online un prodotto di questo tipo non è affatto semplice.

Sono molti i siti web che propongono olio anche acquistabile online. Riuscire a distinguersi è una vera e propria sfida.

Bisogna promuovere l’immagine del proprio prodotto e del proprio brand, dando al consumatore informazioni sui processi produttivi, sulle tecnologie utilizzate o sui valori nutrizionali del prodotto, in modo da affermare un marchio differenziato e di qualità.

Un aneddoto dai campi, ci descrivi la raccolta: quando avviene, la tecnica, quante persone coinvolge…

Il momento della raccolta è più delle volte un momento speciale.
Un bel pretesto per riunire la famiglia, grandi e piccoli, amici e parenti, non tutti operanti nel settore agricolo, così che diverse persone di diverse professioni riunite senza distinzioni si ritrovano tutti in campo all’opera.

La raccolta, nel nostro territorio, inizia generalmente a metà ottobre e finisce intorno alla fine di novembre.

All’interno della nostra azienda, le olive vengono raccolte a mano dall’albero e fatte cascare sopra grandi reti poste sotto l'albero. Dopo aver terminato la raccolta dell'albero, le olive vengono stoccate in cassette di plastica forate e possibilmente all’aria aperta per favorirne l’areazione in attesa della molitura ed evitare così il processo di acidità dell’oliva.

Alla fine della giornata di raccolta le olive vengono portate al frantoio vicino la nostra azienda ed anche questo è un momento bellissimo perché si vede tutto insieme il frutto della giornata di lavoro.

Share
0

Related posts

Gennaio 24, 2020

Proud To Serve ‘La Torinese 1888′


Read more
Gennaio 13, 2020

Proud to Serve ‘Agricola e Vitale’


Read more
Settembre 1, 2019

Tanti nuovi prodotti e zero compromessi


Read more

RESTA CONNESSO

I NOSTRI GRUPPI DI ACQUISTO

Ordina online e ricevili a lavoro.

Scopri le aziende aderenti.

SUPPORTO

Termini e condizioni

Privacy Policy

Contattaci

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel.: 3272008394 Fax.: 0516515124
C.F./P.IVA 03538051206