Contattaci
Il mio account
Logo_LTYLogo_LTYLogo_LTYLogo_LTY
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • LTY PRO
    • RISTORANTI
    • AZIENDE
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW

 

La cosa che più ci piace del nostro lavoro è incontrare, conoscere e crescere insieme a chi ha la nostra stessa visione del mondo.

Condividiamo con agricoltori, artigiani e ristoratori l’obiettivo ambizioso di supportare un sistema economico rispettoso della terra e delle persone che la lavorano. Vogliamo incentivare nuove forme d’incontro e di cooperazione fra chi produce e chi consuma per costruire rapporti diretti basati su fiducia e rispetto.

E’ per questa ragione che abbiamo deciso di mostrare i volti e raccontare le storie di chi dedica la propria vita alla realizzazione e alla valorizzazione delle materie prime, nei campi così come in cucina.

 

Proud-to-Serve-‘Agricola-e-Vitale'

Ci stiamo decisamente prendendo gusto. Perchè limitarsi a mangiare locale e biologico a casa propria? Questa settimana vi portiamo in una delle location piú belle d’Italia: Piazza Santo Stefano.Di fronte alla basilica, sotto il portico, c'è 'Agricola e Vitale’, noto cocktail bar bolognese.

Pochi intenditori e curiosi, ancora per poco, sanno però che a destra del bancone, superando una tendina verde, si nasconde il regno di Piermaria e Fabio, ‘cuochi' e non chef, come ci tengono ad essere definiti, neanche trentenni.La volontá di fare esperienza li ha portati nei ristoranti di mezza Europa: Londra, Portogallo, Copenaghen. Sono recentemente tornati a Bologna, capitale mondiale della buona cucina. L' obiettivo è chiaro e ambizioso: innovare in una cittá gelosa delle proprie tradizioni ma geneticamente predisposta al cambiamento.

Quale direzione vogliamo fare all'innovazione?

E' la domanda dalla quale sono partiti, ci tiene a precisare Piermaria. Materia prima eccellente e locale, quando possibile, condizioni "sine qua non" nella loro idea di cucina. Studio minuzioso di ingredienti, abbinamenti e cotture con il fine di esaltarne le peculiarità e non come esercizio di stile fine a se stesso.

"Non necessariamente un prodotto che subisce più lavorazione sarà migliore" - ci spiegano. Cuoghi per educazione familiare, provengono entrambi da famiglie che gli hanno trasmesso i valori della convivialità e della condivisione a tavola. Fondamenta solide dalle quali partire ma che sentono di voler reinterpretare a loro modo.
"La nostra sfida giornaliera è accompagnare i nostri clienti in un'esperienza fuori dagli schemi, multisensoriale, in cui possano sperimentare piatti da condividere e da gustare con le mani", ci dice Fabio.

In questo clima piacevole ed informale li abbiamo provocati a cucinarci qualcosa che potesse essere una vera espressione della loro filosofia. Imperdibile l'assaggio del Cavolfiore di Naturalmente Laffi, servito intero per due, attraverso differenti cotture si ammorbidisce fino al cuore; sul finale, la cottura al forno ne provoca una caramellizzazione della superfice.
Consiglio spassionato, prenotate immediatamante e dite che vi manda Local.


Share
0

Related posts

Pizzeria sociale a Bologna
Settembre 30, 2021

Proud to Serve ‘Porta Pazienza’


Read more
Gennaio 24, 2020

Proud To Serve ‘La Torinese 1888′


Read more
Settembre 1, 2019

Tanti nuovi prodotti e zero compromessi


Read more

LTY PRO

Ristoranti

Aziende

SUPPORTO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Contatti e FAQ

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel: 327 200 83 94 - Fax: 051 65 15 124
C.F. / P.IVA 03538051206

Via Galileo Galilei, 24 40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO) P.IVA 03538051206 | Termini e condizioni | Privacy Policy | Contattaci

PIANO-PACKGO

PSR 2014-2020 - MISURA 16 -TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA", SOTTOMISURA 16.1 "SOSTEGNO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI GRUPPI OPERATIVI DEL PEI IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA" - FOCUS AREA 3A. Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 186.937,18

Website Commissione Europea – FEASR - Informazioni sul sostegno ricevuto dal Feasr