Contattaci
Il mio account
Logo_LTYLogo_LTYLogo_LTYLogo_LTY
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • COME FUNZIONA
  • PRODUTTORI
  • LTY PRO
    • RISTORANTI
    • AZIENDE
  • BLOG
  • STORY
  • CONTACT
  • BUY NOW
Pizzeria sociale a Bologna

 
PROUD TO SERVE: PORTA PAZIENZA

La cosa che più ci piace del nostro lavoro è incontrare, conoscere e crescere insieme a chi ha la nostra stessa visione del mondo.

Condividiamo con agricoltori, artigiani e ristoratori l’obiettivo ambizioso di supportare un sistema economico rispettoso della terra e delle persone che la lavorano. Vogliamo incentivare nuove forme d’incontro e di cooperazione fra chi produce e chi consuma per costruire rapporti diretti basati su fiducia e rispetto.

E’ per questa ragione che abbiamo deciso di mostrare i volti e raccontare le storie di chi dedica la propria vita alla realizzazione e alla valorizzazione delle materie prime, nei campi così come in cucina.

 

Ci stiamo decisamente prendendo gusto. Perché limitarsi a mangiare locale a casa propria? Siamo passati a trovare Michele e i suoi ragazzi, un gruppo speciale di persone che con un’esagerata forza di volontà ha dato vita ad una risto-pizzeria pazzesca nel quartiere Pilastro. In poche righe vogliamo provare a raccontarvi perché siamo così tanto orgogliosi di essere i loro fornitori di frutta e verdura.

Nata all’interno dell’esperienza della cooperativa sociale “la Formica”, Porta pazienza è oggi diventato un punto di riferimento della pizza napoletana della nostra città. Ci sconvolge il sorriso che Michele ci riserva nella sua accoglienza, stile napoletano, sincero e molto contagioso. La carica si sente nell’aria, non vediamo l’ora di assaggiare la pizza e troviamo all’opera i ragazzi in questo spazio che subito ci coccola e ci fa sentire a casa. 
C’è un profumo speciale, una sensazione che ci fa esaltare e sicuramente l’appetito fa la sua parte.


Michele ci racconta i difficili due anni che si stanno mettendo alle spalle e un progetto appena nato ’Porta Pazienza ON THE ROAD’ - il nuovo food truck della famiglia.

“ E’ stato un grande momento di rinascita che ci ha permesso di guardare avanti e di buttar giù nuovi progetti con ancora più energia”

Lo vogliamo dire senza giri di parole, siamo molto felici ed orgogliosi di essere fornitori di Porta Pazienza perché è qui che abbiamo mangiato la pizza napoletana più buona della città. Anni di lavoro di cui andare fieri coronati da un riconoscimento prezioso del Gambero Rosso che ha inserito la pizzeria nella guida “Pizzerie dell’anno”, categoria pizze napoletane.


Molto più di una pizzeria, in realtà, tra questi tavoli ogni giorno si lavora ad un progetto di inclusione e lavoro con ragazzi e ragazze che trovano una seconda opportunità. 
L’obiettivo è quello di contribuire a costruire una società aperta, inclusiva e solidale- attraverso il cibo.

“La nostra ricetta è semplice - precisa Michele- ridare dignità e forza alle persone più fragili proponendo un menu ricco di prodotti etici e a chilometro zero“

Da sempre in prima linea nella lotta alle mafie, nella cucina di Porta pazienza si pratica ogni giorno un modello di consumo critico e consapevole, sostenendo attivamente cooperative sociali che lavorano nei centri di detenzione italiani, cooperative che lavorano beni confiscati alle mafie e realtà che denunciano il pizzo.


Ci emozioniamo quando assaggiamo le patate che coltiviamo nella nostra azienda agricola rendendoci conto che la direzione è quella giusta. Sono biologiche, di agricoltura sociale e il campo dista da qui esattamente 18 km. Ci vengono servite rigorosamente fritte insieme a due salse speciali fatte in casa da loro, tutte da assaporare.

 Michele ci ricorda che nelle cucine di solito si preferisce la patata surgelata perché più comoda e ha bisogno di meno lavorazione, non perché costa meno. Qui però è tutta un'altra storia, si sente, e chiacchierare mangiando patatine fritte non è mai stato così entusiasmante. Vi aspettano 15 pizze tutte da scoprire che seguono la stagionalità delle materie prime e trasmettono cura a tutti i palati. La regina della tavola- nulla togliere alle nostre verdure- è sicuramente la prestigiosa Mozzarella di Bufala DOP, prodotta dalla Coop. Soc. “Le terre di Don Peppe Diana” di Libera Terra. Il sapore si riconosce e, soprattutto, non lo si scorda facilmente. La si può mangiare in un leggero antipasto accompagnata da verdure di stagione o sulla pizza “Libera”, presente nel menù 360 giorni all'anno.
Fare impresa e dare opportunità a persone a cui non sarebbe stata data è la missione di Michele e noi siamo con lui. Primi, secondi e ultimi.

La pizzeria è aperta tutte le sere tranne il lunedì, la domenica anche a pranzo. Insieme, noi ci siamo.
Buon lavoro Michele!

Share
0

Related posts

Gennaio 24, 2020

Proud To Serve ‘La Torinese 1888′


Read more
Gennaio 13, 2020

Proud to Serve ‘Agricola e Vitale’


Read more
Settembre 1, 2019

Tanti nuovi prodotti e zero compromessi


Read more

LTY PRO

Ristoranti

Aziende

SUPPORTO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Contatti e FAQ

LOCAL TO YOU S.R.L.

Via Galileo Galilei, 24
40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel: 327 200 83 94 - Fax: 051 65 15 124
C.F. / P.IVA 03538051206

Via Galileo Galilei, 24 40064 Mercatale di Ozzano dell'Emilia (BO) P.IVA 03538051206 | Termini e condizioni | Privacy Policy | Contattaci

PIANO-PACKGO

PSR 2014-2020 - MISURA 16 -TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA", SOTTOMISURA 16.1 "SOSTEGNO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI GRUPPI OPERATIVI DEL PEI IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA" - FOCUS AREA 3A. Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 186.937,18

Website Commissione Europea – FEASR - Informazioni sul sostegno ricevuto dal Feasr